Biosfera
  • Home
  • Chi siamo
    • Lo studio
    • I soci
    • I collaboratori
      • Paola Fazzi-Wildlife Biologist
      • Marco Lucchesi-Wildlife Biologist
  • Attività
    • Tutela della biodiversità e piani di gestione dei siti natura 2000
      • Piano di Gestione della ZSC Monte Sacro Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
      • Piano Naturalistico del Parco e Piano di gestione della ZSC di Stupinigi (TO)
      • Piani di Gestione della Rete Natura 2000 Regione Toscana
      • Piani di gestione rete natura 2000 Parco Regionale Alpi Apuane
    • Progetti LIFE: Preparazione progetti, monitoraggio biodiversità
      • Proposta LIFE su conservazione aree agricole ad alto valore naturale (Progetto BIO.RE.M.A.) 2021 Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
      • Progetto LIFE LIFE13 BIO/IT/000282 “Selpibiolife”
      • Progetto LIFE “SOS Tuscan wetlands” -LIFE 11 NAT/IT/000094
      • Progetto LIFE 07/NAT/IT/433 “Sci d’acqua” Water-SCIs
      • Progetto LIFE Natura HABIO
    • VIA (Valutaz. Imp. Ambientale) VINCA (Valutaz. Incidenza Amb.) Monitoraggi, Studi
      • Studi d’impatto ambientale
        • VIA Porto di Marina di Pisa (PI)
      • Studio di Incidenza
        • Parco Eolico Monte Giogo di Villore Vicchio (FI) VINCA
        • VINCA Nuovo Aeroporto di Firenze
        • VINCA Podere Le Scalette. Montemurlo (PO)
      • Monitoraggi biodiversità
        • Inquadramenti fitoclimatici di vegetazione e di habitat (cod. Nat. 2000)
          • Parco dello Sport e dell’ed. amb. le Meisino (TO) Progetto PNRR
          • Torrente Sarca (TN) habitat 91E0*
        • Monitoraggi floro-faunistici
          • A1 terza corsia – Antella Bagno a Ripoli (FI)
          • A14 Bologna Ancona
          • A24 Vicovaro-Roviano-Carsoli (RM)
          • Acquedotto Marcio (Acea) -Tivoli (RM). Progetto PNRR
          • A9 Lainate-Como-Chiasso
    • Monitoraggio specie aliene invasive (fauna e flora)
      • Monitoraggio specie aliene T. Ombrone (Signa FI, Carmignano PO)
      • Monitoraggio specie floristiche aliene Fosso Calicino Prato (PO)
      • Specie animali aliene ZSC/ZPS stagni della piana fiorentina e pratese
    • Monitoraggio della qualità dei corsi d’acqua tramite gli indicatori DM 260/2010
      • T. Ombrone loc. Castelletti Comuni di Signa (FI) e Carmignano (PO)
    • Monitoraggio della qualità ambientale tramite licheni epifiti
      • Calenzano (FI) Qualità ambientale
    • Monitoraggio flora e fauna per agricoltura biologica (in collaborazione con Bioagrifert srl)
    • Reti ecologiche
    • Valorizzazione di aree protette: guide naturalistiche
    • Educazione ambientale
    • Servizi ecosistemici
    • Indagini di mercato
  • Lavori
    • Curriculum
    • Ricerca lavori
    • Committenti
  • News – Blog
  • Contatti
Home » Acquedotto Marcio (Acea) -Tivoli (RM). Progetto PNRR

Nel 2022 per conto della società I.R.I.D.E. lo Studio Biosfera ha eseguito rilievi di vegetazione e fauna presso Acquedotto Marcio per Acea – nodo di Tivoli (circa 700 m di opera). Progetto Finanziato dal PNRR.

Lo Studio effettuato prevedeva un report illustrativo in particolare per la vegetazione ripariale della viabilità di cantiere.

DSC_0053DSC_0061 

Comments & Responses

Comments are closed.

Articoli recenti

  • Escursione naturalistica con Associazione Symbiosis alle Sorgenti dell’Arno Monte Falterona 17 settembre 2016
  • Alla scoperta dei Cammini dell’Acqua Ass. Symbiosis 22 ottobre ore 9,30
  • Seminario di studio – CERCINA – Lunedì 19 aprile 2021 ore 21.00 – Habitat e flora di Cercina
  • GASTRO-TREKKING a Cascina Cerliano, 12 ottobre 2020 (Progetto “Innocalvana” Univ. DAGRI)
  • 6 Ottobre 2018, Associazione Symbiosis: escursione dall’Abetone al Libro Aperto

Archivi

  • giugno 2024
  • ottobre 2022
  • aprile 2021
  • ottobre 2019
  • settembre 2018
  • aprile 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • aprile 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • aprile 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012

Categorie

  • didattica
  • escursioni
  • indagine mercato
  • monitoraggio
  • news
  • progetti
  • pubblicazioni
  • Uncategorized

Copyright by Studio Biosfera 2014

P. IVA 01792760975

Contatti

gargani@studiobiosfera.it bettini@studiobiosfera.it